Giornata di Formazione
S’intitola “La via della bellezza – sentieri di sostenibilità“ la giornata di formazione, giunta ormai alla quinta edizione, che si è svolta presso la scuola Primaria “Don Giuseppe Puglisi” oggi, lunedì 2 dicembre 2019.
Abbiamo discusso di futuro, di ecologia, di sostenibilità, di quello che può fare la comunità scolastica per accompagnare i ragazzi verso un futuro più sostenibile e bello.
Abbiamo formulato delle proposte concrete da adottare a scuola e nelle nostre città, per essere parte del cambiamento.
La pausa caffè, come primo passo simbolico, non ha avuto plastica usa e getta: tutti i partecipanti hanno portato una tazza per le bevande (caffè e tè), una borraccia per l’acqua e un tovagliolo per la piccola merenda.
Grazie a tutti coloro che hanno collaborato alla giornata di formazione del 2 dicembre.
Grazie ai custodi che hanno pulito, attrezzato gli spazi (atrio centrale con più di 200 sedie, 12 aule allestite per i lavori di gruppo, il refettorio per la pausa caffè) e rimesso in ordine al termine delle attività alle 16:30.
Grazie ai docenti che hanno sistemato un impianto video e audio perfetto (le voci arrivavano nitide in ogni angolo della scuola).
Grazie a chi ha preparato i gruppi, le cartelline, i materiali di lavoro.
Grazie a chi ha svolto il compito di coordinatore di gruppo.
Grazie ai docenti che hanno scelto, girato e montato i video, in particolare quello realizzato dagli studenti della terza D.
Grazie a tutti i genitori che hanno partecipato, alla presidente del Consiglio di Istituto e alla presidente dell’Associazione Genitori.
Grazie a coloro che hanno già dato l’adesione a “Bonaccorso for future”.
Grazie all’assessore Lia Colzi che ci ha portato il saluto dell’Amministrazione Comunale di Quarrata.
Ora raccogliamo le idee e lanciamo il “Bonaccorso for future” tra gli studenti.
Il nostro è stato solo un battito d’ali ma speriamo che vada nella direzione giusta.
Un pensiero a coloro – anche colleghi di scuola – che mentre erano con noi hanno avuto danni consistenti nelle case e nelle attività a causa della forte pioggia che ha accompagnato tutto l’incontro.
Un grazie speciale a quei parolai del “Centro Psicopedagogico per l’educazione e la gestione dei conflitti” di Piacenza che 5 giorni prima dell’incontro ci hanno detto che non sarebbero intervenuti alla giornata di formazione; per qualche secondo la loro assenza ci ha fatti arrabbiare, poi ha fatto scattare una modalità auto-organizzativa che ha liberato energie preziose e ha mostrato di cosa siamo capaci quando collaboriamo.
Qui alcune foto della giornata!