A scuola col COVID
In questa pagina saranno raccolti, man mano che vengono pubblicati, tutti i documenti e le informazioni relative alla gestione della scuola durante la pandemia.
DPCM del 2 marzo 2021
DPCM del 14 gennaio 2021
Note e DPCM del 3 novembre 2020
Indicazioni decreto Presidente del consiglio dei ministri del 3-11-2020
Dpcm 20201103 allegati – le slides
Anci al dpcm del 2 novembre 202o
Riunione dei referenti COVID
In data 15 ottobre si è svolta una riunione dei referenti COVID per un monitoraggio della gestione relativa al primo mese di scuola e per fornire, sulla base di tale monitoraggio e delle nuove indicazioni normative, utili indicazioni e precisazioni operative. Per leggere il verbale clicca qui.
FAQ COVID-19
Sulla base delle domande ricevute negli ultimi giorni, abbiamo provveduto a formulare una serie di risposte che vanno ad integrare le indicazioni normative già inviate e pubblicate in questa pagina.
Per leggere le FAQ COVID sul sito clicca qui.
Indicazioni su cosa fare al rientro da un’assenza
Sono state inviate, a tutti i genitori, le indicazioni su come gestire le assenze dei propri figli da scuola durante il periodo di emergenza epidemiologica COVID-19. Si riportano di seguito i passi da seguire come indicati nella comunicazione ai genitori.
TIPOLOGIA DI ASSENZA |
AZIONE DA COMPIERE |
Assenza superiore a 3 giorni per motivi Certificato medico di salute nella scuola dell’infanzia. | Portare certificato medico. |
Assenza superiore a 5 giorni per motivi di salute nella scuola primaria e secondaria. | Portare certificato medico. |
Assenza per motivi di salute inferiore a 3 giorni (infanzia) o 5 giorni (primaria e secondaria). | Giustificazione tramite MODELLO C. |
Assenza a seguito di sintomi COVID manifestatisi a scuola (con temperatura superiore a 37,5°). | Contatto con il pediatra/medico di famiglia e rientro non prima di aver passato 3 giorni a casa senza febbre, con certificato medico o con autocertificazione (MODELLO A). |
Assenza a seguito di sintomi COVID manifestatisi a scuola (con temperatura inferiore a 37,5°). | Contatto con il pediatra/medico di famiglia e rientro con certificato medico o con autocertificazione (MODELLO A). |
Assenza per motivi non di salute. | Giustificazione tramite MODELLO B. |
Di seguito trovate i modelli di autocertificazione da scaricare:
- MODELLO A
- MODELLO B
- MODELLO C
- MODELLI A-B-C in una sola pagina con tabella delle tipologie di assenze
Patto di corresponsabilità scuola famiglia
Il patto è stato inviato a tutte le famiglie tramite ARGO (o in altri modi alla scuola dell’infanzia) ed è importante perché mette in chiaro gli impegni che scuola, famiglie e alunni si prendono gli uni verso gli altri. Il patto normalmente è focalizzato sulla didattica e sull’educazione, ma quest’anno ha una prima parte che specifica i comportamenti da tenere durante l’emergenza COVID.
Integrazioni al regolamento scolastico
Il regolamento scolastico (lo trovate qui nella versione completa) è stato integrato con una parte relativa alla gestione della scuola durante la pandemia.
Indicazioni operative per la gestione di casi e focolai di SARS-CoV-2 nelle scuole e nei servizi educativi dell’infanzia
Il documento, redatto dallo Stato Italiano, fornisce un supporto operativo per la gestione dei casi di bambini con segni/sintomi COVID-19 correlati e per la preparazione, il monitoraggio e la risposta a potenziali focolai da COVID-19 collegati all’ambito scolastico e regola l’adozione di buone pratiche di sanità pubblica nelle scuole e in tutto il paese.
Documenti del Ministero dell’Istruzione
- Piano scuola 2020/21
- Linee guida 0 – 6
- Protocollo di sicurezza per la ripresa di settembre
- Responsabilità dei DS in materia di prevenzione e sicurezza – Covid-19
- Didattica Digitale integrata e tutela della privacy – Indicazioni generali
- Nota del 5 novembre 2020 sull’uso obbligatorio delle mascherine a scuola
- Nota Ministeriale 1994 del 9 novembre 2020 che ribadisce l’uso obbligatorio delle mascherine anche da seduti
Documenti della Regione Toscana
- Ordinanza n° 6 della Regione Toscana del 25/02/2021
- Ordinanza nº 92 della Regione Toscana del 15/10/2020
- Indicazioni operative per l’avvio delle attività scolastiche a.s. 2020/21 (questo documento integra tutta la documentazione in materia di valutazione dei rischi da COVID-19 e risulta prevalente su quanto in contraddizione con esso)