Via Petrarca snc, 51039 QUARRATA (PT) • tel: 0573/72444 • E-Mail: ptic82600p@istruzione.it • Pec: ptic82600p@pec.istruzione.it
Cod.Fisc.: 80008950471 • Codice Univoco Fatturazione: UFMSZ9
Martedì 30 Maggio, presso il plesso Alberto Manzi, si terrà l’evento Scuola Aperta in occasione del quale verranno illustrate ai genitori dei nostri alunni le attività svolte nelle classi durante questo anno scolastico. Non mancate!
Considerata la necessità di anticipare l’uscita da scuola al fine di svolgere gli scrutini finali in tempo per permettere l’inizio dell’Esame di Stato, la giornata del 10 giugno è così organizzata: 7:40 ingresso 8:00 ritrovo di tutte le classi nel campino della scuola (ogni classe occuperà una sezione del campino, sotto la vigilanza del/i proprio/i »
Di seguito, una tabella riepilogativa dell’ultimo giorno di scuola per ordine e grado: SCUOLA GIORNO ORARIO NOTE INFANZIA 30 GIUGNO 12:30 SENZA MENSA PRIMARIA 9 GIUGNO 13:15 SENZA MENSA SECONDARIA 10 GIUGNO ORE 10 CLASSI PRIME ORE 10:10 CLASSI SECONDE ORE 10:20 CLASSI TERZE PULMINO PER TUTTI ORE 10:25
Sabato 13 maggio, presso il GEA Park di Pistoia, è andato in scena l’atto finale del concorso Sì…Geniale. Come già segnalato, il nostro istituto era in gara con ben 7 prodotti di ingegno. Grande è la portata di questo concorso, istituito nel 2017, che da un paio di anni ha visto un numero sempre più »
Gentilissimi, con la presente vogliamo condividere l’evento pubblico del Progetto: SALUTE DIGITALE GAMING, SOCIAL MEDIA E DIPENDENZE TECNOLOGICHE che si terrà il 19 maggio 2023, dalle 9:00 alle 13:00, presso Biblioteca San Giorgio a Pistoia, Auditorium Terzani. Al convegno saranno presenti esperti e relatori che approfondiranno i temi del gaming e dell’utilizzo di internet da parte dei giovani. In particolare, »
Si conclude oggi la seconda stagione de Il caffè del Bonaccorso, aperto al personale scolastico, con l’ incontro Al faro (relatore il DS Luca Gaggioli). Un clima di grande convivialità, un momento di relax “culturale” tra i numerosi impegni scolastici. Vedere per credere…
Oltre 100 invenzioni realizzate nelle scuole pistoiesi sono esposte nel Giardino delle Invenzioni, aperto sino a domenica 14 maggio nel suggestivo convento di San Domenico a Pistoia. L’ingresso è libero con orario dalle 10 alle 18 e i visitatori troveranno i tanti stand dedicati ai Prodotti d’ingegno cui hanno lavorato più di 2000 studenti di »
Nel mese di maggio, le scuole dell’infanzia Munari, Caramelli e Madre Teresa, faranno un nuovo open day riservato agli iscritti. I bambini , accompagnati dai loro genitori, potranno così visitare la scuola che li accoglierà a settembre! In allegato, troverete i volantini di invito.
Gentilissimi, con la presente siamo lieti di invitarVi all’incontro formativo del progetto “SALUTE DIGITALE” dedicato ai genitori della Scuola Secondaria di 1° grado e delle classi quinte della Scuola Primaria. Tale incontro è il primo di un percorso di educazione digitale finalizzato al contrasto dei fenomeni di dipendenze tecnologiche, per impedire cyberbullismo/violenza sul web e per intervenire »
A questo punto dell’anno scolastico sono giunti a termine tutti i concorsi di Matematica e Scienze ai quali alcuni alunni della scuola secondaria hanno partecipato. Di seguito i nomi dei vincitori delle diverse competizioni. Gare Bebras a squadre per l’informatica (solo classi prime) Squadra prima classificata: Mochi Ginevra, Viscusi Teresa, Tafa Julia. Squadra seconda classificata: »
Nell’ambito del ciclo di appuntamenti de Il “Caffè del Bonaccorso”, organizzati dalla cooperativa This is Us e riservati al personale scolastico, si è da poco concluso l’emozionante incontro dal titolo con “Bonaccorso all’Opera” ideato e condotto dal prof. Massimo Drovandi. Massimo ci ha accompagnato nelle atmosfere della Parigi descritta nella Bohéme di Puccini, offrendoci l’occasione »
Come da tradizione dal 2019, anche quest’anno all’Istituto “Bonaccorso da Montemagno” si è svolto il concorso per la copertina del diario scolastico. Di seguito trovate le opere dei vincitori. Copertina diario scuola primaria Vincitore: Lorenzo Spinelli Classe: 4^A Plesso: Don Puglisi Il concorso viene svolto dalle classi quarte delle scuole Manzi, Puglisi e De André »
Dopo la sosta forzata imposta dall’emergenza sanitaria, finalmente è tornato lo scambio culturale. Le professoresse Bacci Maria Letizia e Claire Levacher, dal 2008, portano avanti lo scambio scolastico tra 26 alunni, selezionati dalle classi terze, della scuola secondaria Dante Alighieri e altrettanti alunni pari età che studiano l’italiano presso il Collège “Via Domitia” di Poussan »
Si comunica che, per delibera del Consiglio di Istituto, sulla base del calendario scolastico regionale, il giorno 24 Aprile, la scuola sarà chiusa.
Si comunica che è pubblicato da oggi in ALBO ON LINE l’avviso per la ricerca di manifestazioni di interesse a sponsorizzazione diario a.s. 2023-24 Albo on line
Non ce n’è per nessuno. Ai campionati studenteschi provinciali di pallavolo, nella categoria cadette-cadetti, i nostri ragazzi si sono classificati al primo posto. Vittime illustri delle ragazze, l’I.C. Sestini di Agliana; i ragazzi superano l’I.C. Raffaello di Pistoia. Una doppietta da sogno, in pochi giorni, che conferma l’ottima tradizione del nostro Istituto in questo sport. »
Nelle giornate del 27 – 28 Marzo, sono state posizionate n.3 rastrelliere per lo stallo delle biciclette all’interno dei plessi scolastici Don Puglisi e Dante Alighieri (sede “centrale” e sede “succursale”). Con questa fornitura diamo l’opportunità ai ragazzi di andare a scuola in bicicletta, con l’arrivo imminente della bella stagione. Di seguito le foto della »
A integrazione del cartellone di eventi culturali promossi dall’Istituto, nei mesi di aprile e maggio si terrà la proiezione di un ciclo di 3 film dedicati a docenti e alunni. Per conoscere i contenuti e i dettagli dei film clicca qui https://docs.google.com/document/d/e/2PACX-1vQ1JriwKT6Di6vuynrh0UrkzV1-EJ_RkHNrSjFV4FrzC8n2i9jDWBvMxIoIlWEkPQoAVg_TKLR3il4y/pub?urp=gmail_link#:~:text=Aggiornato%20automaticamente%20ogni,Julian%20in%20primis. Si allega, di seguito, il link al modulo Google per effettuare la prenotazione. Le »
L’Istituto Comprensivo “Bonaccorso da Montemagno”, in collaborazione con la Pedagogista Dott.ssa Paola Guarducci, presenta un percorso di riflessione sulla genitorialità. Appuntamenti 22 e 29 marzo; 12 e 19 aprile nel plesso Caramelli. Clicca sul link album di famiglia per vedere il volantino degli eventi
Domenica 2 aprile, ultima chiamata Arboreo per mettere a dimora ancora alberi! Ne mancano pochissimi per arrivare a 1000, ma è necessario il contributo di tutti. Vi aspettiamo a Vignole in via Alberto Manzi dalle 9 alle 13. Questo il link per iscriversi all’evento! https://forms.gle/GETizboTwQ2Lv8WF7
Giovedì 23 marzo si è svolto l’incontro con l’autore e illustratore di libri per bambini, Simone Frasca. L’evento, effettuato a coronamento del percorso legato al progetto d’Istituto “Leggere Forte”, ha visto coinvolti gli alunni di alcune classi dei plessi della nostra Scuola Primaria, Don Puglisi, De Andrè e Manzi. La partecipazione è stata particolarmente sentita »
Lunedì 20 marzo 2023, i ragazzi e le ragazze del Parlamento degli studenti hanno partecipato alla giornata dedicata alle vittime innocenti di mafia. L’associazione Libera e il Comune di Quarrata hanno celebrato la giornata a Catena, presso un terreno confiscato alla mafia. I ragazzi sono stati incaricati di leggere alcuni dei nomi dell’elenco delle vittime, »
Il 13 marzo la scuola Bruno Munari ha ospitato 12 studentesse e 6 docenti della facoltà di Scienze dell’educazione provenienti dalla Colombia. La nostra scuola è stata oggetto del Progetto Prima infanzia promosso dal Programma Ermes sostenuto da La Corporacion CEDEI (centro di ricerca e sviluppo umano e sociale).
A partire dal 23 marzo 2023 è abolita la necessità di presentare certificato medico per la riammissione a scuola dopo più di 5 giorni di assenza. In allegato la comunicazione della Regione Toscana e l’estratto della normativa. Comunicazione assessorato salute RT Estratto BURT
Il giorno 7 marzo 2023 presso la scuola primaria Fabrizio de André a Santonuovo si è tenuta la cerimonia di inaugurazione di un ambiente di apprendimento innovativo, realizzato grazie al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia, a seguito della partecipazione al bando Scuole in movimento 2022 della Fondazione Caript. La cerimonia »
Si pubblicano gli elenchi degli alunni iscritti per l’a.s. 2023/2024 alla scuola dell’infanzia, alla scuola primaria e alla scuola secondaria di I grado ISCRITTI ALLA SCUOLA DELL’INFANZIA MARIA TERESA DI CALCUTTA ISCRITTI SCUOLA INFANZIA MUNARI ISCRITTI ALLA SCUOLA DELL’INFANZIA LUCIANO CARAMELLI CLASSI PRIMA DON PUGLISI TEMPO NORMALE CLASSI PRIMA DON PUGLISI TEMPO PROLUNGATO CLASSI PRIMA »
Martedì 7 marzo alle ore 10, presso la scuola primaria “Fabrizio De Andrè”, si terrà l’inaugurazione dell’aula polivalente finanziata dalla Fondazione Cassa di Risparmio Caript. Saranno presenti il Dirigente scolastico, le autorità cittadine, i rappresentanti della Fondazione, dei genitori e gli organi di informazione. Nell’arco della mattinata, alcune classi del plesso si alterneranno per svolgere »
Mercoledì 22 febbraio, la classe V A della scuola primaria Manzi, è stata ospite del centro CARME (Center for Advanced Research on Mathematics Education) per una lezione di matematica nell’ambito di un progetto in collaborazione con l’Università degli studi di Pisa ed il progetto PerContare.
L’evento di Arboreo (messa a dimora di alberi) previsto per domenica 19 febbraio dalle 9 alle 12 E’ ANNULLATO!
Nell’ambito dei corsi elettivi del sabato, il laboratorio di giornalismo, “Professione reporter”, condotto dalla prof.ssa Susanna Donnini, ci ha fatto pervenire alcuni dei pezzi scritti, nel primo quadrimestre, dai piccoli reporter in erba. Cliccate qui per la prima pagina de La voce dello studente